Zubini | Fiori recisi
51862
page-template-default,page,page-id-51862,qode-core-1.0.1,ajax_fade,page_not_loaded,,zubini-ver-1.1, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,no_animation_on_touch,grid_1200,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-4.5.3,vc_responsive
 

Fiori recisi

Il significato

dei fiori

Tutti gli esseri viventi si esprimono a modo loro. Così anche i fiori lo fanno attraverso un linguaggio di significati e colori.
Ecco le loro storie e le loro parole da prendere in prestito, per non sbagliare, per regalare il fiore giusto. Lo staff  di “Zubini Fiori” sarà comunque al tuo fianco per comporre un bouquet di fiori speciale per te.

A

Acacia: amore… platonico! Da usare quando non volete scoprirvi troppo.
Agrifoglio: forza e resistenza.
Alloro: trionfo.
Ambrosia: amore corrisposto.
Anemone: per la sua caducità simboleggia i sentimenti effimeri, il senso di abbandono e l’amor regalare per dire: mi trascuri, torna da me.
Artemisia: serenità, felicità, salute. Da regalare per ringraziare di quello che ci viene donato.
Azalea: simbolo cinese della femminilità e della temperanza, simboleggia anche la fortuna.

B

Begonia: fai attenzione.
Balsamina: fidanzamento. Da donare come se fosse un invito a sciogliere i dubbi.
Biancospino: speranza, e prudenza. Si può regalare in attesa di una risposta positiva.
Bocca di leone: indifferenza.
Bucaneve: consolazione. Da donare per attestare la propria solidarietà.

C

Calendula: dispiacere, gelosia, pena d’amore.
Cactus: durata.
Camelia: sacrificio. È un pegno e un impegno ad affrontare ogni sacrificio in nome dell’amore.
Camelia rossa: sei la fiamma nel mio cuore.
Camelia bianca: sei adorabile.
Ciclamino: rassegnazione e addio.
Crisantemo: dolore.

D

Dalia: riconoscenza, buon gusto, si dona solitamente per esprimere gratitudine.

E

Edera: fedeltà.
Erica: solitudini.

F

Felce: sincerità.
Fiordaliso: delicatezza e primo amore.
Fiori d’arancio: verginità, fecondità, purezza e per i più coraggiosi richiesta di matrimonio.
Fiori di ciliegio: buona educazione.
Fiori di pesco: amore immortale.

G

Gardenia: sincerità.
Garofano bianco: fedeltà, è il simbolo di un amore reciproco. Donatelo per dirle che è unico.
Garofano rosso: rabbia, risentimento, ma anche energia.
Gelsomino bianco: amabilità, affetto, è il fiore della timidezza.
Gelsomino giallo: gentilezza, candore, eleganza e nobiltà.
Geranio: stupidità, follia.
Giacinto blu: costanza.
Giacinto porpora: perdonami.
Giacinto rosso o rosa: gioco.
Giacinto giallo: gelosia.
Giglio: purezza, castità,oggi simboleggia una donna fiera, onesta e di classe, per dirle che la consideriamo una regina.
Giglio giallo: nobiltà.
Giglio rosa: vanità.
Girasole: amore adorante, amore infelice.

I

Iperico: originalità.
Iris: simboleggia la fede e la speranza ma anche la voglia di mandare un messaggio.
Iris giallo: ardo di passione per te.

L

Lauro: gloria, trionfo, afrodisiaco.
Lavanda: buona fortuna o diffidenza e distacco.
Lillà bianco: purezza e verginità.
Lillà giallo: sono fra le nuvole.
Lillà tigre: orgoglio.
Lillà della valle: tenerezza, umiltà.

M

Magnolia: nobiltà.
Margherita: semplicità, innocenza, spontaneità.
Mimosa: innocenza, libertà, autonomia.
Mughetto: verginità, civetteria.

N

Narciso: egotismo.
Nontiscordardime: amore eterno e fedeltà.

O

Orchidea: sensualità, passione. Il fiore significa ‘grazie per esserti concessa!”.

P

Palma: vittoria.
Papavero rosa: serenità, vivacità.
Papavero rosso: orgoglio.
Passiflora: fede, religione.
Primula: giovinezza, primo amore, speranza di rinnovamento.

R

Rododendro: primo amore.
Rosa bianca: silenzio.
Rosa canina: delicatezza e piacere ma anche sofferenza e dolore.
Rosa gialla: gelosia.
Rosa rosa: tenerezza.
Rosa rossa: passione, vero amore.

T

Tulipano: non tutti lo sanno ma il fiore che rappresenta il vero amore è il tulipano.
Tulipano rosso: dichiarazione d’amore.
Tulipano giallo: c’è il sole nel tuo sorriso.
Tulipano violetto: modestia.

V

Viola del pensiero: pensiero intenso e romantico, è adatta per essere donata agli anniversari.
Violetta: umiltà e modestia.

L’importanza

del colore

Anche il colore ha una sua simbologia. Ecco di seguito il significato attribuito ai colori:

Bianco: è il simbolo della purezza, dell’innocenza e del pudore. Esprime un sentimento puro e sincero. Viene utilizzato anche quando si attendono nuove notizie.

Giallo: viene comunemente associato all’infedeltà ed al tradimento, ma è anche simbolo di lusso, gloria e successo.

Arancione: è un colore che simboleggia la gioia, l’allegria e la piena soddisfazione per un successo già raggiunto. Anche sentimentalmente esprime un amore già consolidato ed appagante.

Rosa: è simbolo della giovinezza ed esprime un amore appena nato. Il rosa è associato anche a grande ammirazione.

Rosso: è notoriamente l’espressione dell’amore ardente e passionale, del coraggio e del forte desiderio di vittoria. È però anche simbolo di collera e di temperamento volitivo.

Rosso scuro: simboleggia la costanza, la continuità e l’immortalità.

Viola: esprime sentimenti di modestia, generosità ed umiltà. È simbolo di una insormontabile timidezza.

Lilla: rappresenta un amore sincero e privo di interessi, anche se diretto semplicemente ad amici.

Azzurro: l’azzurro chiaro è simbolo di difficoltà ed inquietudine dovuta a problemi di diversa origine (soldi, salute, …). Il turchese è invece una gratificazione per chi si occupa con grande ingegno di arte o scienze.

Verde: simboleggia la speranza o un pericolo già scongiurato. Rappresenta anche la gioia e l’ottimismo.